Consumo di suolo

Il consumo di suolo, sebbene ad oggi non ne esista una definizione unica[1], "in generale può essere definito come quel processo antropogenico che prevede la progressiva trasformazione di superfici naturali o agricole mediante la realizzazione di costruzioni ed infrastrutture, e dove si presuppone che il ripristino dello stato ambientale preesistente sia molto difficile, se non impossibile, a causa dello stravolgimento della matrice terra[2].

  1. ^ Paolo Pileri, Consumo di suolo, consumo di futuro, n. 138, Roma, INU - Istituto Nazionale di Urbanistica, 2009.
  2. ^ (EN) FAO, Status of the World's Soil Resources: Main Report, Roma, FAO, 2015, ISBN 978-9-25-109004-6.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search